Business envision workshop

Come definito dal nome, quest’attività è costituita da un workshop il cui obiettivo sia quello di definire il modello di proposta e business nei suoi vari aspetti. L’attività si fonderà sul business model canvas, uno strumento molto utile per evidenziare i vari aspetti del business e far sì che tutto il team si focalizzi sul loro sviluppo. Durante questo workshop si creerà una visione di quello che vuole essere il modello di business del cliente.

Come si fa?

Prima di iniziare l’attività si definisce la sua durata, questo fa sì che il team rimanga concentrato sul risultato da raggiungere. Alla sessione saranno chiamati a partecipare non solo il cliente ed il team di design ma anche tutti gli stakeholder coinvolti. In questo modo è possibile far capire al cliente le complesse dinamiche connesse alla definizione di un business.

Durante il workshop si utilizzano tutte le metodologie di envisioning che si ritengano necessarie alla definizione della visione ed in particolar modo il business model canvas. Quest’ultimo strumento, grazie alla componente visuale, è utile a definire il modello di business che il cliente vuole sviluppare e perseguire.

Perché si utilizza?

Il vantaggio di condurre un workshop in cui si definisca il modello di business permette di allineare contemporaneamente il cliente, il team di design e tutti gli stakeholder coinvolti, co-creando una o più visioni di business coerenti e condivise.

Cosa si ottiene?

Al termine del workshop si ottiene una o più visioni possibili del modello di business da perseguire.

Riferimenti

Argomenti correlati: | | |