Brainstorming Pinwand

Questa tecnica di brainstorming si attua partendo da un problema noto sul quale si vogliono generare nuove idee. Con questo strumento si permette a un gruppo di persone, anche di diverso livello gerarchico, di sospendere il giudizio e concentrarsi sugli obiettivi, generando soluzioni condivise e concrete.

Perché si utilizza?

Il Brainstorming Pinwand si utilizza tipicamente quando si cercano soluzioni risolutive a dei problemi aziendali in cui è coinvolto tutto il management nelle sue diverse gerarchie.
Il vantaggio di questo metodo è che permette a tutti i partecipanti, indipendentemente dalla loro posizione aziendale, di esprimere le proprie idee in merito al problema. Inoltre ogni idea, essendo anonima, ha lo stesso valore rispetto alle altre. Questo permette di sviluppare una visione oggettiva del problema e di sviluppare e condividere nuovi punti di vista.

Come si fa?

Per fare questo tipo di brainstorming è necessario che un facilitatore conduca la sessione nelle sue varie fasi:

  • Si individua un problema sul quale è necessario generare idee innovative e si espone al gruppo di lavoro
  • Ogni partecipante scrive le proprie idee ciascuna su un post-it in un lasso di tempo definito
  • Al termine della sessione di scrittura, tutti i partecipanti contemporaneamente si alzano e attaccano le loro idee su di una lavagna
  • Il facilitatore clusterizza i post-it in base alla prossimità delle idee riportate e successivamente consegna a ogni partecipante tre bollini
  • I partecipanti votano le tre idee che li convincano di più, assegnando uno dei bollini a ciascuna
  • Le idee che ottengono la quantità maggiore di bollini sono quelle che verranno portate avanti e approfondite.

Cosa si ottiene?

Alla fine del Brainstorming Pinwand si ottengono degli spunti neutrali e condivisi utili a risolvere il problema posto all’inizio della sessione, consentendo di avviare le fasi ideative della progettazione.

Argomenti correlati: | | | | | | |

Nella pratica

Abbiamo utilizzato il Brainstoming Pinwand nelle fasi iniziali del lavoro di riprogettazione dell’esperienza online di Grazia.

Scopri di più →