Il Touchpoint Matrix è un diagramma che unisce alcune caratteristiche delle customer journey map e delle mappe di sistema, basato sull’uso delle personas. Permette di avere una visuale completa dei diversi elementi di un sistema e delle loro possibili interazioni con l’utente durante l’esperienza d’uso.
Come si fa?
La touchpoint matrix è un diagramma a matrice che riporta su un lato i touchpoint con cui l’utente può entrare in contatto per compiere una determinata azione e sull’altro lato le azioni divise per macro-aree.
Incrociando questi due elementi si descrive quale sia il percorso che un utente specifico, e quindi una delle personas delineate come target di progetto, può compiere per portare a termine l’operazione prevista.
Perché si utilizza?
Attraverso questa matrice si mettono in evidenza tutti i punti d’accesso che la nostra persona può utilizzare per portare a termine un’operazione appartenente ad un certo ambito semantico. Di conseguenza si riusciranno ad esplorare diverse configurazioni ed interazioni, prodotto di ogni scelta differente. Questa investigazione è utile per mappare tutte quelle esperienze che vengono condotte attraverso canali eterogenei.
Cosa si ottiene?
Al completamento della matrice si ottiene un diagramma visivo che connette i touchpoint attraversati dall’utente con le azioni che compie. In questo modo è possibile garantire una fluidità di esperienza attraverso i diversi canali.